Il prossimo top gamma della compagnia cinese più famosa al mondo integrerà questa novità e prenderà in prestito anche un nuovo algoritmo di riconoscimento facciale 3D. Le informazioni sono ancora poche, ma ecco cosa è stato scoperto.
Xiaomi Mi 7 ha il Notch ed il riconoscimento facciale avanzato
Elementi piuttosto chiari all’interno del firmware del top gamma sono stati scovati e sembrerebbero fare riferimento proprio a questo nuovo algoritmo per il riconoscimento facciale 3D. Ormai i produttori hanno diverse scelte, è possibile implementare il Face ID, allontanandosi magari dai vecchi sistemi di sicurezza, oppure continuare a proporre anche il lettore di impronte digitali.Non mancano però utenti che continuano a preferire questi metodi un po’ più “vecchi” perché considerati molto più sicuri e pratici. C’è anche un problema di funzionamento in quanto non tutti i sensori per il riconoscimento facciale sono in grado di lavorare in situazioni di scarsa luminosità.
È ancora presto per riuscire a capire come funzionerà il sistema adottato da Xiaomi Mi 7, tuttavia non manca molto per scoprirlo. Magari Apple riuscirà a trovare un degno concorrente da far scontrare con il Face ID di iPhone X.
Amazon MC-265360 515-1058-01 Batteria del computer portatile per Amazon Kindle 4, 4G, 5, 6, D01100 + Tools
DELL N572J P715M K742J Y8HV9 CN-0K742J Batteria del computer portatile per Dell Adamo 13
Adattatore HP 8200 6200 6000 8000 8080
SAMSUNG P21GK3 Batteria del computer portatile per SAMSUNG SDI 21CP4/106/96 P21GK3
Bose 061384 061385 Batteria del computer portatile per BOSE SOUNDLINK Mini serie
Adattatore DELL XPS 12 (9250)
0 评论:
Posta un commento