Garanzia di 24 mesi

100% compatibili con le batterie originali

Consegna e Veloce Pagamento sicuro e crittografia SSL

1 anno garanzia! 30 giorni garanzia di rimborso!

Ogni prodotto è sottoposto a rigorosi test di controllo e di qualità.

Compatibilità al 100% con caratteristiche tecniche equivalenti o superiori a quelle originali . Migliori prestazioni usando una batteria di ricambio per il tuo.

Apple aggiunge il supporto al formato RAW in iOS 10

Tra le tante funzioni aggiunte nel nuovo iOS 10 di Apple, come ogni anno, alcune sono state solo mostrate nel classico elenco proiettato alle spalle dello staff e poi discusse e analizzate sul web. Tra le tante caratteristiche aggiuntive, una in particolare può sicuramente interessare ai fotografi: l’aggiunta del supporto al formato RAW.
Molti esclamerebbero sicuramente frasi come “era ora”, anche se è bene specificare che non si tratta di nulla di già disponibile per chi sta provando la beta del nuovo sistema operativo. Si tratta infatti, per ora, di una possibilità offerta agli sviluppatori: sarà possibile includere il supporto al RAW in app di terze parti al fine di catturare o modificare immagini in questo formato. Data l’ormai vasta diffusione di questo formato negli smartphone (primissimo fu Android nel 2014), Apple sembra finalmente essersi mossa a favore di chi desidera editare al meglio le proprie immagini scattate in mobilità. L’esempio fondamentale è sicuramente quello di Lightroom Mobile, straordinaria versione “on-the-go” del noto programma di Adobe, che nella sua versione per Android permette l’editing e la condivisione dei file RAW.
Questo nuovo supporto potrebbe avviare una serie di aggiornamenti molto interessanti che faranno gola agli utenti: pensate anche solo a Instagram con il supporto al formato RAW, sarebbe sicuramente possibile ottenere risultati ancora più straordinari. È bene aggiungere che si tratta comunque di fotografia da smartphone, pertanto è bene tenere i piedi per terra e non esultare troppo, soprattutto perché non si sa ancora nulla circa la fotocamera del prossimo iPhone e la sua compatibilità con questo tipo di file. La notizia di questa nuova aggiunta farà però felice sicuramente Adobe dato che iOS supporterà esclusivamente il RAW in formato DNG (Digital Negative) e, pertanto, esso diventerà uno dei formati RAW più utilizzati in assoluto (data la diffusione di iOS su scala mondiale).
Non sappiamo ovviamente cosa ci riserverà il futuro, ma sinceramente, vista la sempre più fervida possibilità di post-produrre le foto in mobilità estrema, una notizia come questa può solo far piacere ai fotografi on-the-go, soprattutto a chi utilizza la suite Adobe su iPad. È ovvio che anche Apple stia cercando di ottimizzare al meglio ogni tipo di attività professionale su iPad: l’ha dimostrato con Apple Pencil per chi fa illustrazioni, con iPad Pro per chi ha bisogno di lavorare on-the-go e con l’aggiunta di molte funzionalità che permettono ai professionisti di avvicinarsi a questo “ecosistema” (come ad esempio questa notizia del supporto al formato RAW), tuttavia, forse arriva un po’ in ritardo, a differenza dei tempi in cui innovava e basta, prima di tutti e sempre. Vedremo la novità al rilascio effettivo di iOS 10 durante il corso di questo autunno.
Cosa ne pensate?

0 评论:

Posta un commento