Garanzia di 24 mesi

100% compatibili con le batterie originali

Consegna e Veloce Pagamento sicuro e crittografia SSL

1 anno garanzia! 30 giorni garanzia di rimborso!

Ogni prodotto è sottoposto a rigorosi test di controllo e di qualità.

Compatibilità al 100% con caratteristiche tecniche equivalenti o superiori a quelle originali . Migliori prestazioni usando una batteria di ricambio per il tuo.

I 10 laptop migliori sul mercato

Non è vero che i PC non li usa più nessuno. Ecco i 10 migliori laptop presenti sul mercato in questo momento
Chi l’ha detto che i laptop sono defunti? Forse i dati di vendita, d’accordo. Ma nonostante l’era post-pc stia bussando alle porte con sempre più insistenza, il caro vecchio notebook ha ancora molto da dire. Soprattutto quando è leggero, potente e flessibile. Ecco i prodotti migliori che puoi trovare in questa categoria, attorno alla fascia di prezzo dei 1000 euro - dagli 899 euro dell’Asus VivoBook al 1299 dell’Acer Aspire S7.
Il più leggero? Il Sony Vaio Pro 11:870 grammi, unico sotto il chilo. Lo schermo più definito? I 3200 x 1800 pixel del Lenovo Yoga 2 Pro. Il più capiente? Ancora il VivoBook, con 500GB di memoria interna, contro i 128 di tutti gli altri. Ecco i dettagli.
Asus VivoBook S301
Peso: 1,8 kg | Display: 13,3″ | Risoluzione: 1366 x 768 | Sistema operativo: Windows 8.1 | Processore: Intel Core i/-4500U | RAM: 4GB | Memoria interna: 500GB SATA | Scheda video: AMD Radeon HD8530
Prezzo: 899 euro
La sottile linea che separa notebook e ultrabook con Asus si fa indistinguibile.
Il peso si avvicina pericolosamente alla soglia dei 2 kg e l’hard disk a piatti rotanti ci riporta indietro di un paio d’anni, ma per il resto il laptop taiwanese regala prestazioni di ottimo livello grazie a un processore una spanna sopra a quello degli avversari e a una scheda video dedicata. Peccato solo per la risoluzione del display touch, ferma a 1366 x 768 pixel. Muscoloso
Lenovo Yoga 2 Pro
Peso: 1,39 kg | Display: 13,3″ | Risoluzione: 3200 x 1800 | Sistema operativo: Windows 8.1 | Processore: Intel Core i3/-4010U | RAM: 4GB | Memoria interna: 128GB SSD | Scheda video: Integrata Intel HD 4400
Prezzo: 999 euro
Il più originale del gruppo. Innanzitutto perché il display touch ruota sull’asse della cerniera fino a ribaltarsi completamente, e poi c’è il pannello stesso, vivace e dagli ottimi angoli di visione, che arriva alla risoluzione stellare di 3200 x 1800 pixel. Una tastiera e un trackpad di qualità aiutano a completare il quadro, anche se bisogna aggiungere che la configurazione di base comprende un processore leggermente meno performante di quello degli avversari. Curioso
Apple MacBook Air
Peso: 1,08 kg | Display: 11,6″ | Risoluzione: 1366 x 768 | Sistema operativo: OS X Mavericks | Processore: Intel Core i5 | RAM: 4GB | Memoria interna: 128GB SSD | Scheda video: Integrata Intel HD 5000
Prezzo: 1029 euro
Lo schermo è fermo a una risoluzione paleolitica; il prossimo aggiornamento (si spera) lo porterà ai livelli dei Retina Display dei fratelli maggiori, quindi perché non aspettare qualche mese o guardare altrove? Forse perché per il resto non c’è comunque storia: il sottilissimo Apple è ancora uno dei punti di riferimento in ambito notebook per compattezza e qualità dell’esperienza d’uso. Se proprio non puoi attendere l’Air Retina, tienilo in considerazione. Immortale
Dell Xps 12
Peso: 1,52 kg | Display: 12,5″ touch | Risoluzione: 1920 x 1080  | Sistema operativo: Windows 8.1 | Processore: Intel Core i5-4200U | RAM: 4GB | Memoria interna: 128GB SSD | Scheda video: Integrata Intel 4400
Prezzo: 1099 euro
Il computer che diventa tablet. L’ultrabook di Dell è un convertibile dalla configurazione classica, lo schermo ruota di 180 gradi all’interno di una cornice, per poi richiudersi sullo chassis e diventare un tablet. Il touch screen quindi è d’obbligo, e quando è in modalità tavoletta permette di sfrecciare tra le tile di Windows 8.1 in modo molto più confortevole dei suoi concorrenti. Girevole
Hp Spectre 13
Peso: 1,53 kg | Display: 13,3″ touch | Risoluzione: 1920 x 1080 | Sistema operativo: Windows 8.1 | Processore: Intel Core i5-4200U | RAM: 8GB | Memoria interna: 128GB SSD | Scheda video: Integrata Intel 4400
Prezzo1099 euro
Resistente ed elegante, il laptop degli americani si fa notare per un design metallico che però, oltre a conferirgli robustezza, lo piazza anche sul podio dei laptop più pesanti che abbiamo preso in considerazione. Bene la presenza del touch screen protetto da Gorilla Glass, meno bene la qualità del trackpad che a volte fa uscire dai gangheri. Sul foglio delle specifiche, la sua marcia in più sono gli 8 GB di ram, dove gli avversari di pari prezzo si fermano a 4. Se pensi ti possano tornare utili, facci un serio pensierino. Tosto
Asus Transformer Book T300
Peso: 1,7 kg | Display: 13,3″ touch | Risoluzione: 1920 x 1080 | Sistema operativo: Windows 8.1 | Processore: Intel Core i7-4500U | RAM: 4GB | Memoria interna: 128GB SSD | Scheda video: Integrata Intel HD 4400
Prezzo: 1099 euro
L’unico vero convertibile in classifica arriva dal pioniere della categoria. Quando la tastiera è unita al display full hd, il T300 è un vero laptop dotato di Windows 8.1, tanta memoria a stato solido a disposizione e addirittura un processore tra i più performanti in classifica; quando separi lo schermo dalla base, diventa un tablet veloce, adatto a godere in maniera agile del mondo di app touch che iniziano a popolare il Windows Store. Versatile
Samsung Ativ Book 9
Peso: 1,13 kg | Display: 13,3″ | Risoluzione: 1920 x 1080 | Sistema operativo: Windows 8.1 | Processore: Intel Core i5-4200U | RAM: 4GB | Memoria interna: 128GB SSD | Scheda video: Integrata Intel HD 4400
Prezzo: 1099 euro
Il più leggero della sua categoria. Nonostante il display da 13,3″, non sentirai neanche di averlo in borsa, e anche lavorarci tenendolo sulle ginocchia comporta il minimo sforzo. Solo il più minuto MacBook Air pesa di meno, mentre il resto delle specifiche è allineato con le offerte dei concorrenti. Menzione speciale per lo schermo full hd, che non sarà touch, ma si staglia per vivacità dei contenuti. Impalpabile
Sony Vaio Pro 11
Peso: 0,87 kg | Display: 11,6″ touch | Risoluzione: 1920 x 1080 | Sistema operativo: Windows 8 | Processore: Intel Core i5-4200U | RAM: 4GB | Memoria interna: 128GB SSD | Scheda video: Integrata Intel HD 4400
Prezzo: 1099 euro
Pesa come un tablet, ma è un pc con tutti i crismi. Le specifiche tecniche non hanno niente da invidiare a quelle degli avversari in classifica, anzi a tratti il Pro 11 si dimostra di caratura superiore. Come nel caso del display touch, ad alta definizione e dotato di un’ottima luminosità. L’eleganza e la qualità dei materiali, infine, sono come sempre al top. Pregiato
Toshiba Satellite Z30-A-134
Peso: 1,2kg | Display: 13,3″ | Risoluzione: 1366 x 768 | Sistema operativo: Windows 8.1 | Processore: Intel Core i5-4200U | RAM: 4GB | Memoria interna: 128GB SSD | Scheda video: Integrata Intel HD 4400
Prezzo: 1129 euro
Lo chassis è in magnesio per una resistenza fuori dal comune, in più è certificato per resistere agli shock e al versamento di liquidi. Insomma non è un rugged, ma qualche colpo di troppo lo sa incassare. In più le linee sono sobrie e al tempo stesso eleganti e la dotazione di porte e connettività è buona. L’unico difetto? La risoluzione del display obsoleta, che condivide con pochi altri colleghi in classifica. Tuttofare
Acer Aspire S7
Peso: 1,3 kg | Display: 11,6″ touch | Risoluzione: 1920 x 1080 | Sistema operativo: Windows 8 | Processore: Intel Core i5-3317U | RAM: 4GB | Memoria interna: 128GB SSD | Scheda video: Integrata Intel HD 4400
Prezzo: 1299 euro
L’Ultrabook ultrabello fa del design la sua carta vincente. Le linee squadrate e l’utilizzo sapiente dei materiali lo rendono luminoso da vedere e piacevole da toccare; in più, la cerniera intelligente fa in modo che lo schermo del laptop si sollevi con estrema facilità, ma resti sempre saldo nella posizione in cui lo lasci, fino a 180° di estensione. Purtroppo, rispetto agli altri concorrenti, il processore resta una generazione indietro. Elegante

0 评论:

Posta un commento