La WWDC 2016 non poteva di certo lasciare tvOS, sistema operativo per Apple TV, a bocca asciutta. Ecco quindi salire sul palco il nuovo tvOS 10. Le novità incluse nella nuova release sono poche ma interessanti. Innanzitutto troviamo una nuova versione di Apple TV remote, applicazione per i dispositivi iOS che sostituisce in toto il controller di base di Apple TV per coloro che vogliono fare tutto con lo smartphone. Rinnovata l’interfaccia, ma anche le funzionalità: presenzia ora infatti la tastiera e ovviamente la ricerca vocale.
Proprio sulla ricerca vocale Apple ha voluto fare pressione: ecco infatti che Siri si espande e, oltre mostrare i risultati per i video direttamente da YouTube, dispone del supporto allafunzione “Live Tune-in” che, tramite un apposito comando, consente di aprire un’app direttamente nella relativa sezione di streaming, saltando quindi tutta la parte della homepage o della libreria on demand – la cosa è ovviamente estremamente utile e supportata solo dalle app di streaming video.
Apple pone inoltre fine alla necessità di autenticarsi con codice sulle singole app di streaming da Apple TV: le app di terzi non avranno più bisogno di codici e sigle speciali per funzionare, cosa che annoia non poco i consumatori. Infine, ecco che arriva il supporto al download automatico delle app da iOS: quando scaricheremo un’app presente anche su tvOS dal nostro iPhone o dal nostro iPad, questa verrà scaricata, se disponibile, anche su Apple TV. Tutte le feature saranno ovviamente compatibili con la recente Apple TV 4.
Questi e altri dettagli arriveranno nel corso del prossimo autunno.
tvOS 10: nuove funzioni di ricerca, per una TV più facile
作者:
mejorbatteries
alle
giugno 15, 2016
Invia tramite email
Postalo sul blog
Condividi su X
Condividi su Facebook

Etichette:
Articolo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 评论:
Posta un commento